Nuovo progetto discografico di CiaoSonoVale. L’artista originaria del Lago D’Iseo, tra i vincitori della 32ª edizione di Musicultura, ha pubblicato il nuovo Ep intitolato Alt.
Il secondo progetto discografico della giovane cantautrice è composto da 7 tracce. Ognuno di questi brani denota una forte e intensa crescita artistica e personale. Un work in progress di un’anima musicalmente tormentata, ma che allo stesso tempo ha trovato nella musica un’arma da utilizzare per salvaguardare presente e futuro.
“Mi sono voluta mettere in gioco in tutto e per tutto, ho cantato di più, ho sperimentato, ho chiuso questo anno e mezzo difficile in 7 brani diversi tra loro ma che mantengono sempre un filo di coerenza importante con il mio modo di esprimermi.”
Alt può significare: fermati, respira, ma il senso sta si esplicita anche nel sostantivo ALTernativa, termine che dona la migliore descrizione possibile.
Il lavoro, prodotto da Diego Calvetti, nasce da momenti importanti di riflessione e di esperienze. Pezzi molto intensi, sentiti, sperimentali dove si nota tutta la caparbietà e la forza di realizzare un sogno coltivato sin da bambina e che passo dopo passo Vale sta percorrendo quella strada che sicuramente la porterà davanti a platee importanti.

Una lunga gavetta fatta di prove, concerti, feste di piazza ed esperienze da busker, che l’hanno portata sul palco di Deejay On Stage e alla firma di un contratto con Honiro.
Videointervista a CiaoSonoVale
Alt – track by track
Contestualmente all’uscita dell’album, è in radio il nuovo singolo Uragano. Ecco il racconto delle tracce dell’Ep dalle vive parole di CiaoSonoVale.
01 – Kill Bill: è un pezzo dalle sonorità fresche e leggere che parla di un rapporto poco sano in maniera diretta e con un ritornello cantato che apre tantissimo.
02 – Xanax: è il mio pezzo preferito tra quelli che ho fatto finora. Intenso, esplicito, diretto, vero, ti arriva come un pugno in faccia. Una base semplice ma molto d’impatto che segue il ritmo delle mie emozioni.
03 – Tutto ciò che vuoi: è un brano semplice che parla dell’amore in tutte le sue forme e della relazione con la mia ragazza. È uno dei brani vincitori della 32ª edizione di Musicultura.
04 – Uragano: ha un ritmo e un ritornello che ti entrano in testa con molta facilità. Scritto basandomi su esperienze personali e di altri, a tutti succede di innamorarsi di qualcuno che non è giusto per quello che sei. moderno e attuale.
05 – Jagër: brano pop moderno, leggero, semplice e con un ritmo che ti porta dentro le emozioni che ho voluto esprimere.
06 – Scacco Matto: sound anni 80 in chiave moderna, uno sfogo personale di quando urli ma sembra che nessuno ti senta, nessuno ti capisca.
07 – Forza della Gravità: brano scritto insieme ad un amico tanti anni fa, quando stavo vivendo una storia d’amore parecchio tormentata. È una scala che arriva ad esplodere, senza struttura, solo sentimento e libertà di scrittura.
Foto di Juljan Bici