Diodato live primavera 2023.
Dopo essere rientrato dal tour oltre confine che lo ha portato in Europa e negli Stati Uniti, DIODATO torna live con dieci date, prodotte e organizzate da OTR LIVE, che porteranno il cantautore nei più prestigiosi club delle principali città europee, nella primavera 2023.
“L’esperienza in Europa e in Nord America mi ha ricordato quanto sia bello il contatto diretto con chi vive la musica dal vivo e non vedevo l’ora di poter tornare a suonare nei club italiani ed europei. Sono felicissimo di venire a incontrarvi, di condividere emozioni forti con voi. Da aprile 2023 si torna sul palco.”
Diodato, nella primavera 2023 live per 10 date in Italia ed Europa
Queste le date che vedranno il cantautore esibirsi in Italia, Spagna, Germania, Francia, Paesi Bassi e Repubblica Ceca nel 2023. Il 15 aprile al club Hall a Padova, il 20 aprile all’Alcatraz a Milano, il 22 aprile al Teatro della Concordia di Torino, il 27 aprile all’Estragon a Bologna, il 29 aprile all’Atlantico a Roma, l’11 maggio presso Clamores a Madrid, il 18 maggio al Maschinenhaus a Berlino, il 20 maggio al Café de la Danse a Parigi, il 26 maggio al club Bitterzoet di Amsterdam e infine il 27 maggio a Praga presso Palàc Akropolis.
Le prevendite delle date italiane sono aperte da oggi e disponibili sui circuiti autorizzati e al seguente link: https://www.otrlive.it/tour-dates/diodato-tour-2023/. Dal 30 novembre, allo stesso link saranno disponibili le prevendite delle date europee.
Nel frattempo prosegue il buon riscontro del nuovo singolo Se Mi Vuoi, parte della colonna sonora di “DIABOLIK – GINKO ALL’ATTACCO!”, film in cui l’artista appare realizzando per la prima volta uno speciale cameo da cui è tratto il videoclip ufficiale, in cui si immerge profondamente nelle atmosfere e nella storicizzazione cinematografica del fumetto italiano più famoso dagli anni 60.
Foto di Massimiliano Di Stefano
Speaker radiofonico, musicista e collaboratore di diverse testate nazionali e internazionali. Segue come inviato il Festival di Sanremo dal 1999 e l’Eurovision Song Contest dal 2014 oltre a numerose altre manifestazioni musicali. In vent’anni ha realizzato oltre 8.000 interviste con personaggi del mondo della musica, dello sport e dello spettacolo. Nel 2020 ha pubblicato il romanzo “La Festa di Don Martello” e nel 2022 “Galeotto fu il chinotto” e “Al primo colpo non cade la quercia”.