3 novembre

3 novembre: 307esimo giorno del calendario gregoriano, mancano 58 giorni alla fine dell’anno. Ecco i fatti del giorno, compleanni e ricorrenze dei personaggi più amati della musica leggera italiana.

Accadde oggi – 3 novembre

1952Nasce a Napoli la cantante Teresa De Sio
1964Nasce a Milano la cantautrice Clara Moroni
1965Nasce a Tripoli il cantautore Paolo Audino
1970Ci lascia il critico musicale Raffaello De Rensis
1972Adriano Celentano lancia il singolo Prisencolinensinainciusol
1975Nasce a Roma la cantante Carla Quadraccia, alias Carlotta
1976Nasce a Roma il cantautore Luca Bussoletti
1980Amico di Renato Zero è in vetta alla hit parade
1984Nasce a Mantova il cantante Timothy Cavicchini
1985Nasce a Corregio il cantante Giacomo Voli
1989Nasce a Torino il cantautore Federico Palana, alias Fred De Palma
1989Pino Daniele rilascia l’album Mascalzone latino
2000Tricarico è ai vertici delle classifiche con Io sono Francesco
2001Nasce in Marocco il rapper Amine Ezzaroui, alias Neima Ezza
2006Niccolò Fabi pubblica la raccolta Dischi volanti
2008Andrea Bocelli lancia il disco Incanto
2008Ci lascia il cantautore Max Parodi
2010Zucchero rilascia l’album Chocabeck
2012Cesare Cremonini è primo in classifica con Una come te
2013Ligabue è in vetta su EarOne con Il sale della terra
2014Come vorrei di Vasco Rossi è tra i brani più trasmessi in radio
2015I Modà pubblicano il singolo E non c’è mai una fine
2016I Tiromancino lanciano L’ultimo treno della notte
2017Cesare Cremonini rende disponibile Poetica
2018Se piovesse il tuo nome di Elisa si riconferma per la terza settimana al primo posto di EarOne
2020Il singolo Balla per me di Tiziano Ferro e Jovanotti viene certificato disco di platino
2022La geografia del buio di Michele Bravi ottiene il disco d’oro

Playlist – 3 novembre

📢 Segui iMusicFun su Google News:
Clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”

🔔 Non perderti le ultime notizie dal mondo della musica italiana e internazionale con le notifiche in tempo reale dai nostri canali Telegram e WhatsApp.