È uscito Viva I Romantici, il singolo d’esordio del cantautore indie pop Martin Gala, giovane e talentuoso artista che porta una visione poetica, fresca, ma allo stesso tempo attenta della realtà che ci circonda.
Martin è un osservatore che racconta, con leggerezza e animo naive, le contraddizioni della vita di tutti i giorni, senza risparmiare considerazioni anche su sé stesso e le proprie esperienze.
Viva I Romantici è un luminoso e originale singolo indie pop dalle sfumature folk, caratterizzato da delicate sonorità acustiche e da un crescendo finale ad ampio respiro.
Il brano ha una duplice valenza: esprime infatti l’importanza di rivendicare la propria personalità emotiva, “fuori moda”, senza per forza doversi adeguare ad una fredda realtà odierna non affine a sé stessi, oltre alla bellezza di osservare le piccole cose, sentendo il calore di momenti che non torneranno più, ma è anche una riflessione sul fluire delle cose e i loro contrasti.
Martin Gala Viva I Romantici
«‘VIVA I ROMANTICI’ non è una canzone d’amore – racconta MARTIN GALA – Viva i romantici racconta un modo di vivere, di cui non posso fare a meno. Viva i romantici è una scritta imperfetta sul muro di una vecchia casa in mezzo a severi palazzi di vetro e cemento, in una via che ho percorso per tanti anni. Quella scritta sono io, che grido ciò che sono, ma soprattutto ciò che non voglio essere.»
Speaker radiofonico, musicista e collaboratore di diverse testate nazionali e internazionali. Segue come inviato il Festival di Sanremo dal 1999 e l’Eurovision Song Contest dal 2014 oltre a numerose altre manifestazioni musicali. In vent’anni ha realizzato oltre 8.000 interviste con personaggi del mondo della musica, dello sport e dello spettacolo. Nel 2020 ha pubblicato il romanzo “La Festa di Don Martello” e nel 2022 “Galeotto fu il chinotto” e “Al primo colpo non cade la quercia”.