Mancano ancora diversi mesi al via di Sanremo 2023, ma Amadeus è al lavoro per comporre un cast di cantanti di primo piano, per replicare il successo televisivo e discografico delle ultime tre edizioni.
Il Festival 2022 ha regalato certificazioni a venti dei venticinque brani in gara. Un risultato davvero eccellente a fronte di un lavoro, da parte del Direttore Artistico, meticoloso e sul cui riscontro positivo nessuno ha potuto recriminare.
Chi saranno i cantanti in gara nel prossimo Festival di Sanremo? E’ ancora presto, anche se all’annuncio ufficiale mancano soltanto 4 mesi…
Sanremo 2023: chi saranno i cantanti in gara al prossimo Festival?
Difficile pensare a un bis dei vincitori Mahmood e Blanco, anche se quest’ultimo è atteso alla prova del nove con il nuovo album, che con tutta probabilità vedrà la luce il prossimo anno. Il Festival della Canzone Italiana potrebbe essere nuovamente un trampolino, anche se per Blanco non sarebbe per nulla semplice ripetersi, considerando anche che verrebbe meno l’effetto sorpresa.
Dopo quattro anni sul palco dell’Ariston non ci sarà Achille Lauro, così come La Rappresentante di Lista che, dopo un anno come ospiti e due in gara, lavoreranno ai nuovi progetti lontano dalla Città dei Fiori.
Molto probabile l’approdo al Festival di tre giovani cantautrici scartate dall’edizione 2022, ovvero Ariete, Mara Sattei e Margherita Vicario.
Se per le prime due il Festival pare una conseguenza logica di un percorso, per Margherita Vicario resta sempre l’ombra di risultati discografici non in linea con le sue potenzialità. Ma se dovesse proporre un pezzo forte Amadeus non potrebbe far finta di niente.
A due anni dall’ultima volta pare che sul palco possa tornare Malika Ayane, fresca di nuovo management ed etichetta discografica. Il singolo estivo Una Ragazza ha confermato la volontà di seguire una nouvelle vague meno sofisticata, ma ugualmente di qualità.
Proverà per l’ennesima volta il Festival Arisa, le cui tre ultime partecipazioni non hanno totalmente convinto, nonostante la pregevole fattura soprattutto di Potevi Fare di Più.
Molto probabile il ritorno all’Ariston per Gigi D’Alessio che in trent’anni di carriera conta come miglior piazzamento un quarto posto. L’artista partenopeo, amico di Amadeus, meriterebbe un posto sul podio.
Sarebbe bello vedere sul palco anche il figlio LDA, che però probabilmente proverà ad accedere al Festival tramite Sanremo Giovani.
Tananai, una delle rivelazioni della kermesse 2022, potrebbe provare il bis, anche considerando il tour nei club in programma nella primavera del prossimo anno.
Annalisa e Francesca Michielin pubblicheranno un nuovo album in autunno e attenderanno i primi riscontri prima di presentare un pezzo ad Amadeus.
Proveranno ad accedere a Sanremo 2023 anche Ermal Meta, Francesco Renga, Max Gazzè e Daniele Silvestri, ma il loro approdo all’Ariston non è per nulla scontato. In lizza anche Eugenio In Via Di Gioia, Raf, Paola Turci, Ditonellapiaga, Chiara Galiazzo e Simona Molinari, fresca vincitrice di una Targa Tenco con un disco bellissimo.
Tra gli artisti provenienti dall’ultima edizione di Amici, si vocifera che l’unico che proverà tra i Big è il vincitore Luigi Strangis, ma non è escluso un duetto.
Dopo la partecipazione a Sanremo 2022 di grandi Big della canzone, c’è chi scommette sul ritorno di Nek e sull’esordio in gara di Fabio Rovazzi, magari in duetto con una vecchia gloria della canzone.
Dopo l’esclusione del 2022, anche i Boomdabash potrebbero tornare all’Ariston, così come Rocco Hunt, magari insieme a un’artista iberica, vista l’esposizione del rapper campano da quelle parti.
Pronti all’esordio all’Ariston anche Fred De Palma, Ernia, Bresh e Baby K, mentre Sangiovanni potrebbe cercare la consacrazione. Non impossibile nemmeno il ritorno in gara di Madame. Rhove, rivelazione dell’estate con Shakerando, pare si sia giocato la possibilità di partecipare dopo le recenti polemiche.
Difficile vedere nuovamente in gara Rkomi e Irama, mentre c’è qualche chance per Lazza. Proveranno il Festival anche Jake La Furia e Clementino, cercando un effetto rilancio sulla falsa riga di quanto proposto nel 2022 da Dargen D’Amico. In corsa anche Shade.
Tra gli artisti meno giovani, pare proveranno a partecipare Patty Pravo, Marcella Bella, Fausto Leali, Al Bano e Gigliola Cinquetti. Che farà Rettore? Dopo il successo di Chimica sta lavorando a un nuovo album di inediti. Quale occasione migliore per presentarlo? Sanremo 2023 cantanti
I colpi di Amadeus
Dopo aver portato nel 2022 Elisa ed Emma, oltre ad altri grandi della canzone, con chi ci sorprenderà Amadeus? Drusilla Foer in veste di cantante? Possibile…
Da anni si parla dell’esordio all’Ariston di Luca Carboni e del ritorno di Biagio Antonacci. Quest’ultimo, a trent’anni dall’ultima volta in gara, non esclude il ritorno a Sanremo, ma per farlo ci vorrà un pezzo decisamente convincente.
La coppia Andrea e Matteo Bocelli? Di sicuro porterebbe al Festival un interesse anche internazionale, anche in vista dell’Eurovision nel Regno Unito.
Nelle scorse settimane negli ambienti musicali si è vociferato di un esordio e un ritorno che farebbero letteralmente saltare il banco: Alessandra Amoroso e Marco Mengoni. Cosa c’è di vero? Lo scopriremo nelle prossime settimane…
Speaker radiofonico, musicista e collaboratore di diverse testate nazionali e internazionali. Segue come inviato il Festival di Sanremo dal 1999 e l’Eurovision Song Contest dal 2014 oltre a numerose altre manifestazioni musicali. In vent’anni ha realizzato oltre 8.000 interviste con personaggi del mondo della musica, dello sport e dello spettacolo. Nel 2020 ha pubblicato il romanzo “La Festa di Don Martello” e nel 2022 “Galeotto fu il chinotto” e “Al primo colpo non cade la quercia”.