Chiara Ferragni interviene sulle polemiche legate alla sua presenza al Festival di Sanremo 2023 e a ipotetici accordi commerciali.
Già prima dell’inizio della kermesse, l’imprenditrice aveva chiarito di aver deciso di devolvere in beneficienza il proprio cachet come co-conduttrice.
“A distanza di due settimane penso ancora a quanto sia stata formativa la mia esperienza come co-conduttrice di Sanremo. Forse i non addetti ai lavori non lo sanno ma per rispetto nei confronti di Rai e dei suoi telespettatori ho deciso, già quando ho accettato l’incarico lo scorso aprile, di non accettare nessun tipo di accordo commerciale legato al festival.”
Queste le parole di Chiara Ferragni in una serie di storie Instagram.
Sanremo 2023, il chiarimento di Chiara Ferragni
“Per me partecipare al Festival di Sanremo voleva essere un modo per sperimentare un nuovo linguaggio portando un messaggio di empowering femminile e sono sempre stata convinta che tutto questo non avesse un prezzo. Grazie ancora a tutti coloro che mi hanno supportata umanamente e professionalmente.”
Conclude Chiara Ferragni, che nei giorni scorsi, dopo la presunta crisi con il marito Fedez, è finita nel mirino dei fans dei Maneskin. Seduta accanto ai quattro musicisti romani, non nasconde il suo disagio su alcuni atteggiamenti della band durante la Milano Fashion Week…
Speaker radiofonico, musicista e collaboratore di diverse testate nazionali e internazionali. Segue come inviato il Festival di Sanremo dal 1999 e l’Eurovision Song Contest dal 2014 oltre a numerose altre manifestazioni musicali. In vent’anni ha realizzato oltre 8.000 interviste con personaggi del mondo della musica, dello sport e dello spettacolo. Nel 2020 ha pubblicato il romanzo “La Festa di Don Martello” e nel 2022 “Galeotto fu il chinotto” e “Al primo colpo non cade la quercia”.